
L’estate è la stagione in cui la natura offre il meglio di sé. Le verdure estive, colorate e ricche di gusto, sono perfette per creare piatti leggeri, nutrienti e appaganti. In questo scenario, la pasta – alimento simbolo della cucina italiana – diventa la base ideale per esaltare la freschezza e la semplicità degli ingredienti di stagione.
Una tavola che profuma d’estate
Profumi intensi, pranzi e cene all’aperto, tavole imbandite all’ombra di un pergolato, bevande fresche e piatti di pasta dai colori vivaci da condividere: è questa l’essenza dell’estate italiana. I mesi più caldi invitano a piatti rapidi da preparare, leggeri e ricchi di sapore. Le verdure estive – zucchine, melanzane, pomodori, peperoni – diventano protagoniste naturali, perfette per valorizzare ogni formato di pasta, dalla linguina più classica al più rustico sedano rigato.
Per gli amanti dei piatti freddi, la pasta fredda è la regina della stagione. Ma anche le versioni calde – con condimenti semplici e di stagione – regalano sapori indimenticabili.
Ecco i consigli pratici, gli abbinamenti e i migliori formati Valdigrano per un’estate tutta da gustare.
Perché scegliere verdure di stagione?
Utilizzare prodotti stagionali non è solo una scelta sostenibile, ma anche un modo per ottenere il massimo del sapore e dei valori nutrizionali. In estate, zucchine, melanzane, peperoni, pomodorini, fagiolini e basilico sono protagonisti di ricette che parlano di sole e benessere.
Queste verdure sono naturalmente ricche di fibre, sali minerali e antiossidanti, e si abbinano perfettamente alla pasta di semola di grano duro per creare piatti completi, leggeri e bilanciati.
Pasta e verdure estive: abbinamenti classici
1. Pasta fredda con pomodorini, basilico e mozzarella
Un grande classico della cucina estiva, semplice e fresco. Perfetta con fusilli o farfalle Valdigrano, che trattengono bene i condimenti a base di olio extravergine d’oliva e profumi mediterranei.
2. Linguine con zucchine e menta
Un piatto elegante e leggero. Le linguine Valdigrano Qualità Superiore si sposano benissimo con zucchine tagliate sottili e saltate in padella con aglio e menta fresca.
3. Rigatoni con peperoni arrostiti e ricotta salata
Colorato e deciso, questo piatto valorizza i rigatoni, la cui superficie ruvida accoglie al meglio la cremosità dei peperoni e il sapore intenso della ricotta salata.
Abbinamenti creativi con pasta integrale Valbio
Per chi cerca un tocco di originalità e uno stile alimentare più salutare, la pasta integrale Valbio è la base perfetta. Ricca di fibre e con un gusto pieno, valorizza accostamenti più originali:
1. Pasta integrale con crema di melanzane e pistacchi
Una crema ottenuta frullando melanzane grigliate, un filo d’olio e pistacchi tritati crea un condimento avvolgente. Ideale con fusilli integrali Valbio.
2. Spaghetti integrali con pomodorini gialli e basilico rosso
Un’esplosione di colore e gusto, dove la dolcezza dei pomodorini gialli si contrasta con l’aroma intenso del basilico rosso. Un piatto vegetariano d’effetto, perfetto per l’estate.
3. Valbio con fagiolini e pesto leggero di rucola
Una variante estiva e fresca del classico pesto. Le penne Valbio si prestano benissimo a piatti freddi da gustare anche in ufficio o al mare.
Valori nutrizionali e benefici
Le verdure estive sono naturalmente povere di calorie ma ricche di fibre, acqua e micronutrienti come potassio, magnesio e vitamine A e C. In abbinamento alla pasta, forniscono un pasto completo e bilanciato.
Scegliere bene la pasta fa la differenza
Valdigrano, con il suo controllo di filiera e l’uso di grano duro selezionato come il grano Kronos, offre un prodotto di qualità superiore, gustoso e digeribile. La trafilatura al bronzo rende la pasta ruvida e perfetta per esaltare ogni condimento.
Per chi ama uno stile alimentare più naturale, c’è la linea Valbio, con formati biologici, classici e integrali, ideale per un consumo quotidiano sano e consapevole.
L’estate è il momento perfetto per riscoprire il piacere della semplicità in cucina. Abbinare la pasta alle verdure di stagione permette di creare piatti colorati, leggeri e nutrienti, che raccontano la migliore tradizione italiana con un occhio alla salute e alla sostenibilità.
Con Valdigrano e Valbio, ogni piatto estivo diventa un’esperienza di gusto autentico, pensata per chi ama mangiare bene e vivere meglio.
