
L’autunno è la stagione della terra generosa, dei colori caldi e dei profumi avvolgenti. I prodotti ortofrutticoli di questo periodo sono ricchi di gusto e sostanza, perfetti per creare piatti che scaldano il cuore. E cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta per celebrare i sapori dell’autunno?
Atmosfere autunnali e sapori intensi
Quando l’aria si fa più fresca e le giornate si accorciano, cresce la voglia di piatti caldi, avvolgenti, capaci di confortare e nutrire. La cucina autunnale si fa più ricca e cremosa, con ingredienti che raccontano la stagione: zucca, funghi, cavoli, castagne, radicchio, legumi e noci.
Colori intensi e sapori decisi trovano la loro forma ideale nella pasta Valdigrano, che valorizza ogni ingrediente di stagione con i suoi formati versatili e consistenti.
Perché scegliere verdure autunnali?
Le verdure autunnali sono una vera miniera di nutrienti: ricche di vitamina C, beta-carotene, fibre e antiossidanti, aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a mantenere l’equilibrio del corpo nei cambi di stagione. Insieme alla pasta, danno vita a piatti ricchi, sani e incredibilmente appaganti.
Abbinamenti classici con pasta Valdigrano
1. Tagliatelle con funghi porcini
Un grande classico delle domeniche d’autunno. Le tagliatelle Valdigrano, corpose e porose, accolgono alla perfezione i funghi porcini saltati in padella con aglio, prezzemolo e un filo d’olio EVO.
2. Sedani rigati con zucca e rosmarino
Dolce e aromatica, la zucca si fonde con la sapidità del pecorino e la nota profumata del rosmarino. I sedani rigati Valdigrano sono ideali per trattenere il condimento cremoso e vellutato.
3. Mafaldine con radicchio e speck
Un piatto dal gusto deciso, dove l’amaro del radicchio si sposa con la croccantezza dello speck. Le mafaldine Valdigrano, con la loro forma sinuosa, rendono ogni boccone gustoso e avvolgente.
Abbinamenti salutari e creativi con pasta integrale Valbio
L’autunno è anche il momento perfetto per ricalibrare l’alimentazione. Con la pasta integrale Valbio, ricca di fibre e dal sapore pieno, si possono creare ricette sane ma ricche di personalità.
1. Fusilli integrali con cavolo nero e mandorle tostate
Un piatto nutriente e sorprendente. Il cavolo nero, sbollentato e ripassato in padella, si sposa con la croccantezza delle mandorle. I fusilli Valbio integrali offrono la giusta consistenza per un abbinamento rustico e originale.
2. Pasta Valbio con lenticchie e finocchietto
Perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale, questa ricetta è completa e saziante. Le lenticchie forniscono proteine e ferro, mentre il finocchietto selvatico aggiunge una nota aromatica interessante.
3. Spaghetti integrali con crema di castagne e funghi
Un abbinamento più audace ma decisamente autunnale. Le castagne lessate si frullano con un filo d’olio per creare una crema che abbraccia i funghi trifolati. Il formato lungo come gli spaghetti Valbio valorizza la cremosità.
La qualità è la marcia in più del sapore
In una stagione che invita alla lentezza e alla cura, scegliere una pasta di qualità è fondamentale. La linea Qualità Superiore Valdigrano, realizzata con grano duro Kronos, garantisce un prodotto tenace, gustoso e altamente digeribile. La trafilatura al bronzo e l’essiccazione lenta ne esaltano le qualità organolettiche.
Per chi predilige uno stile alimentare più naturale e sostenibile, la gamma Valbio, con formati biologici e integrali, rappresenta una scelta attenta e consapevole.
L’autunno invita a rallentare, a coccolarsi con piatti caldi e pieni di significato. Riscoprire il piacere di cucinare con ingredienti semplici e stagionali significa prendersi cura di sé, con gusto e autenticità.
Abbinare la pasta alle verdure autunnali è un modo per portare in tavola nutrizione, equilibrio e tradizione italiana, con un tocco di creatività.
Con Valdigrano e Valbio, ogni ricetta diventa un momento di benessere e convivialità, perfetto per affrontare i mesi più freschi con calore, sapore e semplicità.
